
I tablet robusti anche conosciuti come tablet industriali o rugged tablet, sono dei dispositivi mobili solo all’apparenza simili ai classici tablet presenti in commercio.
Come vedremo in questo articolo, i tablet robusti sono molto più che semplici tablet.
Indice dei contenuti
Tablet robusti: cosa sono e caratteristiche. 1
Che cosa sono i tablet robusti?. 1
Caratteristiche dei Tablet industriali 1
I tablet robusti: sono tanto altro. 2
Che cosa sono i tablet robusti?
Si tratta di dispositivi realizzati per facilitare il lavoro in ambienti industriali difficili caratterizzati dalla presenza di agenti esterni quali: polvere acqua liquidi in generale virgola e resistono alle cadute e alle vibrazioni.
I tablet robusti sono la risposta alle nuove esigenze portate dall’Internet of Things e dall’industria 4.0.
A prima vista possono sembrare dei semplici tablet protetti da una resistente custodia.
In realtà sono dispositivi fondamentali per migliorare le performance lavorative, per aumentare i livelli di sicurezza all’interno delle aziende e per gestire al meglio l’ingente e crescente flusso dei dati dall’interno e dall’esterno.
La maggior parte dei tablet monta sistemi operativi Windows 10 o Android.
Hardware Solutions dispone di tablet di varie tipologie di diversi: gradi di resistenza, prestazioni e grandezza dello schermo.
Lo schermo è un’altra componente caratterizzante dei rugged tablet.
Infatti, i dispositivi sono studiati per non affaticare gli occhi l’operatore e rendono un’ottima luminosità anche in presenza di forti fonti di luce.
Caratteristiche dei Tablet industriali
I tablet industriali sono la risposta alle novità introdotte dalla produzione 4.0.
L’elevato livello di automazione presente oggi crea l’esigenza di monitorare continuamente il funzionamento di tutti i macchinari.
Tecnologie quali l’automazione e in generale l’Internet of Things per essere implementate al meglio richiedono dispositivi in grado di garantire la massima connettività tra i macchinari ma anche di garantire un perfetto e continuo monitoraggio dell’intera linea di produzione.
Un tablet industriale permette ai lavoratori di ricevere immediatamente notifiche, di analizzare i dati in tempo reale, di connettersi a uno o un altro macchinario grazie ai sensori in wireless presenti sugli stessi.
In generale l’operatore può effettuare diagnosi e talvolta delle riparazioni a distanza migliorando così l’efficienza e la qualità della produzione.
Ambienti difficili
I tablet industriali siano oggi un dispositivo imprescindibile per la gestione dell’automazione e allo stesso tempo garantiscono un’ottima resistenza a tutti gli agenti esterni presenti in varie organizzazioni.
I tablet industriali infatti sono studiati per resistere all’acqua, alle cadute, agli urti, al fumo, tutto ciò senza rinunciare a un’elevata potenza di calcolo.
Queste caratteristiche rendono i tablet industriali unici ben diversi dai classici tablet commerciali sia a livello di prestazioni sia a livello di resistenza.
I tablet robusti: sono tanto altro
Oltre quanto già riportato, i tablet robusti sono tanto altro.
Tali dispositivi oggi possono essere considerati come basilari ogni qualvolta un’organizzazione ha l’esigenza di raccogliere e analizzare i dati.
Troviamo i dispositivi presso le catene di distribuzione, nei magazzini nel settore dell’edilizia della sicurezza e si rivelano altresì molto utili per servizi di assistenza sul campo.
Tra le operazioni comunemente gestite mediante tablet industriali vi è quindi l’ottimizzazione di operazioni quali:
- Stoccaggio
- Ordini di lavoro
- Gestione di pagamenti
- Elaborazione delle richieste di assistenza
- Servizi di emergenza
- Raccolta dati
- Visualizzazione d’immagini o video.
L’elevata capacità di gestire più operazioni contemporaneamente assicura il successo nell’andare incontro alla maggior parte delle sfide che si trova ad affrontare un’organizzazione.
Hardware Solutions dispone dei migliori tablet industriali e dell’esperienza necessaria per fornire ai clienti il supporto nella scelta e nella configurazione dei tablet industriali.
I rugged tablet disponibili
Consultando il vasto elenco di rugged tablet presenti in commercio si possono notare i diversi sistemi operativi montati dal dispositivo: Windows 10 pro e Android e le diverse dimensioni dei display. Questi vanno da un minimo di 7’’, fino a un massimo di 12.1’’. La tecnologia touch screen è presente in ogni tablet industriale. Tra le altre caratteristiche:
- le numerose forme di comunicazione in wireless disponibili tra cui Bluetooth 4G GPS e altre;
- la possibilità di montare il dispositivo su un carrello elevatore e su altri supporti;
- la presenza di numerose porte dalla classica USB ed Ethernet;
- la possibilità d’implementare cuffie e microfoni tastiere.
Sono inoltre disponibili custodie e cinghie affinché il trasporto dei tablet possa essere più confortevole.
Hardware Solutions dispone di tablet tra cui: serie HST, serie AAEON, serie GETAC, serie RUGGON, serie APLEX.
Serie HST
I tablet serie HST montano il sistema operativo Android o Windows, in tutta la gamma da 6″ a 12″.
Tra i palmari rugged industriali, la serie offre anche un palmare di soli 5”. È ideale come supporto per il coordinamento di tutte operazioni che non necessitano grandi schermi, ergonomico e leggero per essere tenuto in mano per tutta la durata delle operazioni.
Serie AAEON
I tablet serie AAEON montano processori Celeron o Pentium, un sistema operativo Android o Windows 10.
Della serie disponiamo tre modelli diversi per grandezza del display da un minimo di 7” fino a un massimo di 11,6”.
Serie RUGGON
I tablet della serie RUGGON sono dotati di processore Intel. Montano un sistema operativo Windows 10 o Android offrono la possibilità di aggiungere numerosi accessori opzionali, tra cui il lettore delle impronte, il barcode con OCR. Tutti i prodotti sono configurabili per essere utilizzati come supporto su camion, muletti e veicoli di ogni genere.
La serie include il modello CHASER un computer rugged caratterizzato dal display Full HD, montaggio VESA certificato CE, FCC Class B, E-mark, MIL-STD-810H.
Serie GETAC
Infine, La serie GETAC include numerosi tablet industriali, divisi per modello, dimensioni e funzionalità.
Ad esempio, il modello MX 50 è caratterizzato da un processore Intel Atom, sistema operativo Android, RAM DDR2 da 2 GB espandibile fino a 4 GB, un display di 5,7 pollici.
Un altro modello disponibile della serie è il GETA T800, il dispositivo monta un processore Atom e un sistema Windows 10 pro. Dispone di 4 GB di RAM espandibili fino a 8 è una webcam in Full HD.
Alcuni modelli della serie GETAC sono inoltre certificati ATEX per essere adoperati in ambienti industriali a rischio.